Consulenza del sonno 0-4 mesi (online)
Consulenza del sonno 0-4 mesi (online)
La consulenza del sonno online dedicata ai primi mesi di vita è pensata per accogliere dubbi e difficoltà tipiche di questa fase. In questo periodo il sonno dei neonati è molto variabile e ancora fortemente legato ai bisogni primari, perciò l’attenzione è rivolta soprattutto a comprendere i segnali del bambino e a favorire un ambiente sereno che aiuti tutta la famiglia ad adattarsi ai nuovi ritmi. La modalità online garantisce comodità e flessibilità, offrendo un supporto pratico e personalizzato.
La consulenza del sonno per neonati e lattanti fino ai 4 mesi è composta di sessioni online di 1h.
Leggi di piùMi chiamo Francesca e, oltre ad aver avuto la fortuna di diventare mamma, mi sono formata per diventare consulente in puericultura, consulente del sonno (associata AICSI - Associazione Italiana Consulenti del Sonno Infantile) e insegnante di massaggio infantile diplomata e certificata dall'Associazione Italiana Massaggio Infantile (AIMI).
La ‘consulente in puericultura’ è una figura professionale che si occupa di bambini sani di età compresa tra gli 0 e i 3 anni, per tutto ciò che riguarda la fisiologia dal punto di vista della cura e dell’igiene, sin dai primi giorni di vita, dell’avvio dell’allattamento, del sonno, dell’alimentazione complementare, ludico, educativo e del benessere generale del bambino. Per tutto ciò che non è fisiologico rimanda sempre a professionisti specializzati, primo fra tutti il PEDIATRA che resta sempre ed indiscutibilmente la figura di riferimento della famiglia. È una risorsa di sostegno per la neo-famiglia e interviene sin dai primissimi giorni di vita del neonato, quando spesso i genitori rischiano di sentirsi soli, disorientati e necessitano di supporto pratico e sostegno emotivo. Li aiuta a rapportarsi con il neonato e a comprenderne le necessità, senza giudizio e senza mai sostituirsi alla figura genitoriale.
La ‘consulente in puericultura’ si colloca tra i genitori e il neonato e li segue, con consulenze mirate.
Ho scelto di lavorare in questo settore grazie a mio figlio, che mi ha fatto innamorare di tutto ciò che riguarda la relazione tra mamma, papà e bebè. In ogni famiglia porto con me i miei valori di correttezza, rispetto e non-giudizio, perché credo che ogni genitore meriti di sentirsi accolto e sostenuto. Il mio obiettivo è favorire un legame di attaccamento sano e profondo, basato sulla cura della relazione e sulla comprensione dei bisogni del bambino, valorizzando sempre le competenze genitoriali e aiutando i neogenitori a sentirsi più sicuri nel loro nuovo ruolo.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
